Aṅguttara Nikāya
Yoga Sutta
4.10. Schiavitù
“Monaci, vi sono queste quattro schiavitù. Quali quattro? La schiavitù della sensualità, la schiavitù del divenire, la schiavitù delle opinioni e la schiavitù dell’ignoranza.
“E qual è la schiavitù della sensualità? Quando una persona non discerne, come davvero è la realtà, l’origine, la cessazione, la seduzione, i pericoli e la fuga dalla sensualità. Quando non discerne, come davvero è la realtà, l’origine, la cessazione, la seduzione, i pericoli e la fuga dalla sensualità, poi—riguardo agli oggetti dei sensi—è ossessionato dalla gioia sensuale, dall’attrazione sensuale, dall’infatuazione sensuale, dalla sete sensuale,
dalla febbre sensuale, dal fascino sensuale, dalla brama sensuale. Questa è la schiavitù della sensualità.
“E com’è la schiavitù del divenire? Quando una persona non discerne, come davvero è la realtà, l’origine, la cessazione, la seduzione, i pericoli e la fuga dal divenire. Quando non discerne, come davvero è la realtà, l’origine, la cessazione, la seduzione, i pericoli e la fuga dalla sensualità, poi—riguardo agli stati del divenire—è ossessionato dalla gioia, dall’attrazione, dall’infatuazione, dalla sete, dalla febbre, dal fascino, dal fuoco del divenire. Questa è la schiavitù della sensualità la schiavitù del divenire.
“E com’è la schiavitù delle opinioni? Quando una persona non discerne, come davvero è la realtà, l’origine, la cessazione, la seduzione, i pericoli e la fuga dalle opinioni. Quando non discerne, come davvero è la realtà, l’origine, la cessazione, la seduzione, i pericoli e la fuga dalle opinioni, poi—riguardo alle ipinioni—è ossessionato dalla gioia, dall’attrazione, dall’infatuazione, dalla sete, dalla febbre, dal fascino, dal fuoco delle opinioni. Questa è la schiavitù della sensualità la schiavitù delle opinioni. Questa è la schiavitù della sensualità, la schiavitù del divenire e la schiavitù delle opinioni.
“E com’è la schiavitù dell’ignoranza? Quando una persona non discerne, come davvero è la realtà, l’origine, la cessazione, la seduzione, i pericoli e la fuga dai sei organi di senso. Quando non discerne, come davvero è la realtà, l’origine, la cessazione, la seduzione, i pericoli e la fuga dai sei organi di senso, poi—riguardo all’ignoranza concernente i sei organi di senso—è ossessionato dall’ignoranza. Questa è la schiavitù della sensualità, la schiavitù del divenire, la schiavitù delle opinioni e la schiavitù dell’ignoranza.
“Congiunto con il male, con le qualità mentali nocive—le contaminazioni, che conducono ad un altro divenire, e che danno luogo a sofferenza e dolore, ed ad una nascita futura, vecchiaia e morte—si dice di colui che è schiavo.
“Queste sono le quattro schiavitù.
“Vi sono, ora, queste quattro liberazioni. Quali quattro? La liberazione dalla sensualità, dal divenire, dalle opinioni e dall’ignoranza.
“E qual è la liberazione dalla sensualità? Quando una persona discerne, come davvero è la realtà, l’origine, la cessazione, la seduzione, i pericoli e la fuga dalla sensualità. Quando discerne, come davvero è la realtà, l’origine, la cessazione, la seduzione, i pericoli e la fuga dalla sensualità, poi—riguardo agli oggetti sensuali—non è ossessionato dal desiderio, dalla gioia, dall’attrazione, dall’infatuazione, dalla sete, dalla febbre, dal fascino, dalla brama sensuale. Questa è la liberazione dalla sensualità.
“E com’è la liberazione dal divenire? Quando una persona discerne, come davvero è la realtà, l’origine, la cessazione, la seduzione, i pericoli e la fuga dal divenire. Quando discerne, come davvero è la realtà, l’origine, la cessazione, la seduzione, i pericoli e la fuga dal divenire, poi—riguardo al divenire—non è ossessionato dal desiderio, dalla gioia, dall’attrazione, dall’infatuazione, dalla sete, dalla febbre, dal fascino, dalla brama sensuale. Questa è la liberazione dal divenire.
“E com’è la liberazione dalle opinioni? Quando una persona discerne, come davvero è la realtà, l’origine, la cessazione, la seduzione, i pericoli e la fuga dalle opinioni. Quando discerne, come davvero è la realtà, l’origine, la cessazione, la seduzione, i pericoli e la fuga dalle opinioni, poi—riguardo alle opinioni—non è ossessionato dal desiderio, dalla gioia, dall’attrazione, dall’infatuazione, dalla sete, dalla febbre, dal fascino, dalla brama sensuale. Questa è la liberazione dalle opinioni.
“E com’è la liberazione dall’ignoranza? Quando una persona discerne, come davvero è la realtà, l’origine, la cessazione, la seduzione, i pericoli e la fuga dai sei organi di senso. Quando discerne, come davvero è la realtà, l’origine, la cessazione, la seduzione, i pericoli e la fuga dall’ignoranza, poi—riguardo all’ignoranza concernente i sei organi di senso—non è ossessionato dal desiderio, dalla gioia, dall’attrazione, dall’infatuazione, dalla sete, dalla febbre, dal fascino, dalla brama sensuale. Questa è la liberazione dall’ignoranza.
“Disgiunto dal male, dalle qualità mentali nocive—le contaminazioni, che conducono ad un altro divenire, che danno luogo a sofferenza e dolore, e ad una nascita futura, alla vecchiaia e alla morte—si dice di colui che è libero.
“Queste sono le quattro liberazioni.”
Congiunto alla schiavitù della sensualità
e del divenire,
congiunto alla schiavitù delle opinioni,
circondato dall’ignoranza,
gli esseri errano continuamente,
costretti alla nascita e
alla morte.Ma coloro che comprendono la sensualità
e la schiavitù del divenire—completamente—
che hanno tagliato la schiavitù delle opinioni
e sono senza desideri
verso l’ignoranza,
disgiunti da tutte le schiavitù:
essi—avendo superato ogni schiavitù—sono saggi effettivamente.